Carrello
Biblion edizioni
  • Home
  • Negozio
  • Catalogo
    • Autori
    • Collane
    • Libri
    • Riviste
  • Casa editrice
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Distribuzione
    • Norme editoriali
    • Rassegna stampa
    • Zacinto Edizioni
  • Newsletter

Dialogo Nord Sud. Cronache di un impegno internazionale

Pubblicato da admin il 11 Ottobre 202011 Ottobre 2020

In un libro-reportage, Michele Achilli, Presidente della Commissione Esteri al Senato dal 1987 al 1992, ripercorre venti anni di politica estera italiana tra guerra fredda, euromissili e cooperazione internazionale

Novità per la collana Chaos kai Kosmos, che si arricchisce di un nuovo volume: Dialogo Nord Sud. Cronache di un impegno internazionale.

Punto focale, la nascita di “Dialogo Nord Sud” (1981-1983): settimanale fondato da Michele Achilli affinché lo sguardo dell’Italia si aprisse – con sempre maggiore consapevolezza – agli avvenimenti internazionali e ai problemi dei Paesi del “terzo mondo”, attraverso reportage, interviste, articoli e commenti di voci illustri, tra cui Leonardo Sciascia e Carlo Cassola.

La vicenda editoriale della rivista, però, si trasforma in un pretesto, a partire dal quale l’autore condensa un ventennio di politica estera italiana: le missioni diplomatiche, gli incontri, la fondazione dell’ICEI – Istituto per la Cooperazione Economica Internazionale, i progetti e proponimenti: i retroscena, insomma, della politica estera nell’area mediterranea e mondiale tra gli anni Settanta e Ottanta, ripercorsi attraverso l’esperienza di un socialista “non allineato”.

Non un semplice excursus storico, dunque, ma quasi un diario, una cronaca dall’interno, in una polifonia che lascia spazio e voce ai più importanti protagonisti delle vicende mondiali nel pieno della guerra fredda. Con l’amara sensazione che si sia fatto, e si faccia tuttora, troppo poco e troppo tardi per garantire una pace sempre faticosa e instabile, come non manca di sottolineare Alberto Benzoni, autore della Prefazione che apre il volume insieme al contributo di Maria Canella, docente di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Milano.

«Come in uno stagno un sasso lanciato produce onde che via via si ampliano sino a toccare sponde lontane, così anche l’Italia risente di quanto avviene nel mondo globalizzato. Conoscere la situazione di altri continenti, di altri Paesi, di altri regimi è condizione necessaria e indispensabile per essere in grado di affrontare e risolvere i problemi della nostra realtà».

A questo link, la scheda del libro.

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
Categorie: Novità
Tag: AchilliDialogoguerra freddaintervisteMaria CanellaMichele Achilliterzo mondo

Articoli correlati

Novità

Lo storico che salvò il paesaggio

Il nuovo volume in uscita nella collana “Adriatica Moderna”, Giuseppe Galasso storico e uomo delle istituzioni, a cura di Salvatore Barbagallo e Marco Trotta, raccoglie gli Atti del convegno svoltosi a Lecce, presso l’Università del Leggi tutto…

Novità

La Resistenza spiegata alle nuove generazioni

Nuova uscita nella collana Saggi Biblion: La Resistenza nel quartiere Stadera e dintorni. Un segmento della lotta di liberazione a Milano, di Giuseppe Deiana. Questo libro si propone di dare un piccolo contributo alla riflessione Leggi tutto…

Novità

Vladimir S. Vojtinskij, la crisi del ’29 e il socialismo

Nuova uscita nella collana “La Biblioteca Menscevica”: Le vie per combattere la crisi mondiale, di Vladimir S. Vojtinskij, a cura di Milly Berrone. La relazione di Vladimir S. Vojtinskij al Club Martov di Berlino, la Leggi tutto…

Contatti
Biblion Edizioni
Via Ippolito Nievo, 8
20145 Milano
+39 02 27019690
info@biblionedizioni.it
Social
  • Visualizza il profilo di biblionedizioni su Facebook
  • Visualizza il profilo di @biblionedizioni su Twitter
  • Visualizza il profilo di biblionedizioni su Instagram
  • YouTube
Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


  • Home
  • Negozio
  • Catalogo
  • Casa editrice
  • Newsletter
Hestia | Powered by WordPress