Una camomilla calda e altri messaggi
€12.00 €11.40
con un ricordo di Felice Accame e una postfazione di Maria Vittoria Giuliani
Giampaolo Barosso
“Chi ha scritto il libro di Giobbe era uno che aveva capito. L’Uomo è l’Animale che Sta Male. Quando sta bene, non se ne accorge. Tranne che per momenti brevi, rari, intensi, tanto intensi da riuscire facilmente dolorosi, lo star bene sfiora la coscienza del nostro sentire senza destarla. Stiamo male nel corpo ma soprattutto nell’anima. Stiamo male, sappiamo di star male, sappiamo che staremo male, abbiamo paura di star male, paura che costituisce, alimenta, provoca i nostri mali forse peggiori.”
Pag. 130
(La serratura e la chiave; 6)
2018
ISBN 978-88-98490-90-5
Disponibile anche in formato eBook.
Prodotti correlati
-
In offerta!
Saggi Biblion
Cornelio Bentivoglio D’Aragona e il teatro a Ferrara tra Sei e Settecento. Con l’edizione critica della Pulcheria
di Renzo Rabboni
Cornelio Bentivoglio nacque a Ferrara il 27 marzo 1668. Discendente del
cardinale Guido Bentivoglio, riferimento costante per le sue ambizioni politiche
e letterarie, ricevette l’educazione umanistica consona a una famiglia di
illustri tradizioni rinascimentali, ottenendo presto un posto di rilievo nel
piccolo mondo ferrarese. Giovanissimo, fu associato all’Accademia degli
Intrepidi e alle altre più importanti radunanze cittadine, e insignito di varie
responsabilità nell’amministrazione civile. … -
In offerta!
La serratura e la chiave
Il libro del mio amico
di Anatole France
traduzione di Alessio Odini
Il libro del mio amico, pubblicato nel 1883 e ambientato idealmente nel trentacinquesimo anno di vita di Anatole France, celato dietro al nome di Pierre Noziére, rappresenta un percorso a ritroso nella memoria personale e di famiglia, intriso di sottile ironia, attraverso la Storia nazionale francese e gli scontri fra le fazioni repubblicane e monarchiche …
-
In offerta!
Giovani Scrittori IULM
Pelle
Antologia di racconti
Giovani Scrittori IULM
È parte di noi. Ci protegge e si lacera. Prima liscia e poi ruvida. Può avere sfumature diverse, per natura o per scelta. Coperta o nuda. Delimita il nostro essere ma contemporaneamente ci rende schiavi del corpo che ci ospita. Raccoglie momenti che faranno parte di noi per sempre attraverso …
In offerta!La serratura e la chiave
Calcio e letteratura in Italia (1892-2015)
di Sergio Giuntini
La sterminata produzione “letteraria” originata in Italia dal calcio si presenta come un’orgia di materiali magmatici, frastagliati e in continua espansione. Difficile, insomma, da maneggiare e dominare. Nei suoi confronti occorre evitare rigide categorizzazioni. Un approccio del genere consente fra l’altro di aggirare la poco economica e problematica dicotomia fra letteratura e …