Carrello
Biblion edizioni
  • Home
  • Negozio
  • Catalogo
    • Autori
    • Collane
    • Libri
    • Riviste
  • Casa editrice
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Distribuzione
    • Norme editoriali
    • Rassegna stampa
    • Zacinto Edizioni
  • Newsletter
Home / Chaos kai Kosmos - Incontri e scontri di civiltà / Dialogo Nord Sud. Cronache di un impegno internazionale
In offerta!

Dialogo Nord Sud. Cronache di un impegno internazionale

€24.00 €23.00

di Michele Achilli

Prefazione di Alberto Benzoni

Introduzione di Maria Canella

Da Indira Gandhi alle drammatiche e contrastanti visioni di Rabin e Netanyahu, fino all’ultimo e straziante appello di Sartawi: attraverso le voci dei protagonisti, Michele Achilli – eletto al Senato della Repubblica dal 1987 al 1992, Presidente della Commissione Esteri e Emigrazione – ripercorre, in un susseguirsi di iniziative diplomatiche, progetti e proponimenti, i più significativi avvenimenti che hanno caratterizzato la politica estera nell’area mediterranea e mondiale tra gli anni Settanta e Ottanta. Un’epoca di transizione, in cui l’apertura al dialogo e alla cooperazione e l’impegno a “chiudere lo scontro tra i Paesi del Nord del mondo per dedicarsi alla soluzione dei problemi del Sud” hanno costituito i punti cardine attorno a cui si è innestata l’azione dell’Internazionale Socialista.

Con toni sobri e privi di trionfalismo, l’autore rende testimonianza degli sforzi, degli ostacoli, della sensazione diffusa che si sia fatto, e si faccia tuttora, troppo poco e troppo tardi per garantire una pace sempre faticosa e instabile. E lo fa in primo luogo ricostruendo la nascita e gli sviluppi della rivista “Dialogo Nord Sud” (1981-1983), da lui stesso fondata e diretta: strumento indispensabile per far conoscere in tempo reale gli avvenimenti internazionali, in genere trascurati – salvo eventi drammatici – dai grandi giornali, attraverso reportage e interviste ai protagonisti della scena mondiale. Uno strumento di informazione di cui oggi, nell’era della globalizzazione, si sente la mancanza.

«Come in uno stagno un sasso lanciato produce onde che via via si ampliano sino a toccare sponde lontane, così anche l’Italia risente di quanto avviene nel mondo globalizzato. Conoscere la situazione di altri continenti, di altri Paesi, di altri regimi è condizione necessaria e indispensabile per essere in grado di affrontare e risolvere i problemi della nostra realtà».

pag. 290

(Chaos kai Kosmos — Incontri e scontri di civiltà, 4)

2020

ISBN 978-88-3383-119-0

Disponibile anche in formato eBook.

Categoria: Chaos kai Kosmos - Incontri e scontri di civiltà Tag: Achilli, chaos kai cosmos, cooperazione, cronaca, dialogo, diplomazia, esteri, globalizzazione, impegno, internazionale, Michele Achilli, nord, politica estera, reportage, rivista, Senato, socialista, storia globale, sud

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Prodotti correlati

  • In offerta!
    Chaos kai Kosmos - Incontri e scontri di civiltà

    Transizioni in Europa e in America Latina (1945-1995)

    Storiografia, politica, istituzioni

    A cura di Federica Bertagna e Leonida Tedoldi

    Il volume ricostruisce usi e percorsi della nozione di transizione e analizza diverse transizioni politiche e istituzionali attraverso una prospettiva esplicitamente comparativa. A partire da un inquadramento storiografico del termine transizione come strumento utile ad analizzare la complessità dei processi storici, i contributi sviluppano l’analisi parallela di singoli casi, verificatisi in contesti geografici …

    €20.00 €19.00

  • In offerta!
    Biblion Università

    Un vivaio di storia. L’Europa nel mondo moderno

    Di Aurelio Musi

    Vivaio è un terreno in cui vengono coltivate varie specie di piante prima di essere trapiantate e quindi cresciute in altri luoghi. La metafora rappresenta la condizione della storia europea: un ricchissimo laboratorio di esperienze storiche diverse che, nate e sviluppatesi nel Vecchio Continente, hanno fruttificato qui e altrove. L’Europa ha anticipato valori, idee, processi che hanno caratterizzato …

    €32.00 €30.40

  • In offerta!
    Chaos kai Kosmos - Incontri e scontri di civiltà

    Multa & Varia

    Studi offerti a Maria Marcella Ferraccioli e Gianfranco Giraudo

    La miscellanea comprende lavori di colleghi e allievi dei professori Ferraccioli e Giraudo. La maggior parte di essi viene pubblicata qui per la prima volta, altri hanno offerto studi già apparsi altrove, ma che hanno voluto ripubblicare in questa sede per favorirne una maggior diffusione.
    Troviamo qui raccolti studi di carattere storico riguardanti …

    €80.00 €76.00

  • In offerta!
    Chaos kai Kosmos - Incontri e scontri di civiltà

    La versione di Michael. Un “amerikano” alla scoperta dell’Italia

    Di Marco Cuzzi e Andrea Vento

    Provate a digitare il nome “Michael Ledeen” su un qualsiasi motore di ricerca. Ne uscirà di tutto. Nel bene e nel male, il più delle volte nel male. Ma chi è questo Ledeen? Michael è uno degli intellettuali d’Oltreoceano che conosce meglio il nostro Paese. In quanto ebreo ha cercato di comprendere le origini della …

    €20.00 €19.00

Contatti
Biblion Edizioni
Via Ippolito Nievo, 8
20145 Milano
+39 02 39660070
info@biblionedizioni.it
Social
  • Visualizza il profilo di biblionedizioni su Facebook
  • Visualizza il profilo di @biblionedizioni su Twitter
  • Visualizza il profilo di biblionedizioni su Instagram
  • YouTube
Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


  • Home
  • Negozio
  • Catalogo
  • Casa editrice
  • Newsletter
Hestia | Powered by WordPress