-
In offerta!
Saggi Biblion
Soldati italiani dopo il settembre 1943
Nuova edizione
a cura di FIAP – Federazione Italiana Associazioni Partigiane
Nel 1987 Aldo Aniasi, all’inizio del suo mandato di presidente della Federazione Italiana Associazioni Partigiane, volle fortemente la pubblicazione del volume 51 della collana “Quaderni della FIAP” dal titolo Soldati italiani dopo il settembre 1943: un’operazione pionieristica volta a «fornire copioso materiale al giudizio del lettore» sulla vicenda, a lungo trascurata …
-
In offerta!
Divulgare la storia
Le Costituenti. La parola alle donne
a cura di Federica Artali, Roberta Cairoli e Marina Cavallini
Il 2 giugno 1946 21 donne vennero elette all’Assemblea Costituente: un risultato che sancisce di fatto l’accesso alla rappresentanza politica da parte delle donne. Un percorso lungo e faticoso che il volume, ideato dalla FIAP, ricostruisce riallacciando i legami tra le battaglie del movimento femminile emancipazionista di inizio Novecento e il …
-
In offerta!
BIM - Biblion International Monographs
Para bellum: il traffico internazionale di armi e il suo contrasto
di Filippo Bosi
Prefazione di Adriano Iasillo
1,7 miliardi di dollari, secondo alcune stime questo sarebbe il valore del mercato del traffico illecito di armi da fuoco. Un’economia che non conosce crisi né confini. Filippo Bosi, partendo da un’analisi geo-politica del fenomeno, ricostruisce sommariamente quelle che sono le caratteristiche strutturali di questa economia illegale, evidenziando le rotte del traffico, i principali autori …
-
In offerta!
Significar per verba
Field Work
Lavoro sul campo
di Seamus Heaney
a cura di Leonardo Guzzo e Marco Sonzogni
Seamus Heaney (Mossbawn, Irlanda del Nord, 1939 – 2013, Dublino, Repubblica
d’Irlanda) è uno dei poeti più amati del nostro tempo. I suoi scritti in versi e in prosa
sono letti, studiati e tradotti in ogni angolo del pianeta. In quasi mezzo secolo di scrittura – la prima raccolta esce nel … -
In offerta!
Civiltà del libro
Immondi librai antiquari
Saba libraio, lettore e paziente di Umberto Levi
di Marco Menato e Simone Volpato
Il Saba libraio, che gigioneggiava sulla propria imperizia in fatto di libri, di bibliografia e di prezzi, che non perdeva momento per lamentarsi del suo triste destino, viene finalmente smascherato: fin dall’inizio dimostra infatti grande capacità organizzativa, nessun senso di inferiorità nei confronti dei grandi librai come Tammaro …
-
In offerta!
Zacinto Edizioni
Progetto per una casa
di Giulio Marzaioli
«È la casa la prima forma di separazione, di isolamento. Più comoda e confortevole sarà la casa, più facilmente ci sentiremo protetti al suo interno, con il rischio di alimentare senza accorgercene un senso di incertezza verso tutto ciò che è al di fuori delle mura domestiche e che potrebbe degenerare in avversione».
Oggi più che mai, mentre la …
-
In offerta!
Zacinto Edizioni
Il Decameron oggi. Creatività ai tempi del Coronavirus
Antologia di novelle degli alunni della Scuola Secondaria IC di Basiglio, Milano
Quello di Il Decameron oggi. Creatività ai tempi del Coronavirus è un progetto ideato dalla professoressa Sofia Medé Répaci della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’IC di Basiglio, nato dal desiderio di comprendere un presente per tutti inedito, attraverso lo studio della storia e della letteratura. Ispirato al Decameron …
-
In offerta!
BIM - Biblion International Monographs
Il design salverà il mondo. Assunti e riflessioni
di Francesco Schianchi
Il design ci salverà: un’affermazione, non una speranza, che parte della convinzione che, se il design avrà la capacità di non essere “solo” un mezzo, una disciplina funzionale a proporre/produrre “artefatti” belli, buoni, giusti, utili, ma la cifra espressiva del pensare umano, allora può rappresentare un’alternativa alla tecnologia onnivora e “infestante”, in quanto è in grado di valorizzare …
-
In offerta!
Saggi Biblion
Cornelio Bentivoglio D’Aragona e il teatro a Ferrara tra Sei e Settecento. Con l’edizione critica della Pulcheria
di Renzo Rabboni
Cornelio Bentivoglio nacque a Ferrara il 27 marzo 1668. Discendente del
cardinale Guido Bentivoglio, riferimento costante per le sue ambizioni politiche
e letterarie, ricevette l’educazione umanistica consona a una famiglia di
illustri tradizioni rinascimentali, ottenendo presto un posto di rilievo nel
piccolo mondo ferrarese. Giovanissimo, fu associato all’Accademia degli
Intrepidi e alle altre più importanti radunanze cittadine, e insignito di varie
responsabilità nell’amministrazione civile. …
Negozio
Visualizzazione di 1-12 di 270 risultati