William Bateson, l’uomo che inventò la genetica
Piero Borzini
8 maggio 1900: un uomo sta salendo sul treno per Londra, dove terrà una conferenza sull’ereditarietà dei caratteri delle piante. Ha in mano l’articolo di un poco noto ricercatore cecoslovacco – Gregor Mendel – riguardo ai risultati di una ricerca sui caratteri dei piselli. Sceso dal treno, sa di aver trovato le risposte a molte domande nate nella sua attività di ricercatore.
Quest’uomo, dal carattere burbero e spigoloso, grande sostenitore del diritto allo studio delle donne, fondò a Cambridge la prima Scuola di Genetica del mondo: il suo nome era William Bateson. Il volume racconta le vicende scientifiche e umane dello studioso che chiamò “genetica” la disciplina che avrebbe cambiato la sua vita e la nostra.
ISBN 978-88-98490-33-2