In offerta!

Annali della Fondazione De Martino

19.00

1921. Una crisi del socialismo

anno I, numero 1 – 2021

Contenuti numero 1/2021

PREFAZIONE

Un appuntamento, di Luigi Mascilli Migliorini

PRESENTAZIONE

Per un futuro del socialismo, di Paolo Borioni e Marco Trotta

SAGGI

Il Diciannovismo socialista e la genesi di una categoria storiografica, di Francesca Canale Cama

Biennio rosso e sindacalismo bianco, di Giuseppe Acocella

Le ragioni del socialismo. Il discorso di Filippo Turati al Congresso di Livorno, di Paolo Bagnoli

Massimalismo: una nota su Serrati, di Alberto Benzoni

Il 1921 nella Storia dei quattro anni, ovvero: cosa divise i socialisti italiani?, di Paolo Borioni

Alla ricerca di nuovi modelli globali: Wilson e Lenin nel dibattito dei socialisti italiani tra Grande guerra e dopoguerra (1917-1921), di Jacopo Perazzoli

L’approdo comunista di Ernesto Cesare Longobardi, socialista rivoluzionario del Mezzogiorno liberale, di Marco Trotta

La scissione riformista. «La Giustizia» di Prampolini, il socialismo reggiano e la polemica con i comunisti torinesi (1919-1922), di Michele Donno

«Due astri spenti». Socialismo e fascismo nel giudizio dell’anarco-individualista Renzo Novatore, di Nicola Del Corno

Il Gramsci storico di Giuseppe Galasso, di Giovanni Brancaccio

Francesco De Martino e la scissione di Livorno, di Marco Zanier

De Martino e l’unità della sinistra, di Giuseppe Cantillo

Pensando e ripensando alla “sinistra”: i socialisti e i comunisti dal 1921 a oggi, di Giorgio Benvenuto

 

Pagine: 174

ISBN: 978-88-33832-15-9