Carrello

Una ricerca sulla conquista in Italia nel 1919 delle otto ore di lavoro attraverso i giornali e i documenti dell’epoca che hanno segnato il cammino della più importante battaglia del movimento operaio internazionale. Mondine, operaie e operai tessili, metalmeccanici raccontano attraverso le loro lotte e i loro congressi l’ultima straordinaria stagione prima del fascismo. Sotto la guida di Argentina Altobelli, Alessandro Galli, Achille Grandi e Bruno Buozzi e con le sponde fondamentali del Partito socialista italiano e della Confederazione generale del Lavoro, i lavoratori avanzarono nei loro diritti, riducendo l’orario a parità di salario. Completa il volume il Disegno di legge di Filippo Turati, un documento eccezionale qui riprodotto per la prima volta.

Marco Zanier è nato a Roma nel 1973. Ha curato per Biblion nel 2018 la raccolta di scritti politici di Francesco De Martino Sul socialismo e il futuro della sinistra. Scritti scelti e discorsi (1944-2000) con premessa di Luigi Mascilli Migliorini e prefazione di Jacopo Perazzoli. Collabora con “Lettera ai compagni” della FIAP e con gli “Annali della Fondazione Francesco De Martino”.

Categorie: Novità