Nuova uscita per Zacinto Edizioni: Il pasto di Kronos. Musica e linguaggio. Antidoti a un’aporia analogica, di Francesco Rampichini
Alla domanda senza tempo “cos’è allora la musica?” qui si risponde: una via sensoriale per esperire la logica e una via logica per esperire la sensorialità. Il sottotitolo è programmatico: antidoti, vie d’uscita dalla selva di cliché, preconcetti e luoghi comuni sulla natura dei rapporti tra musica e linguaggio che, pretendendo d’illuminarli, ne offuscano realtà e orizzonti. A partire dal refrain secondo cui la prima sarebbe un “linguaggio universale”. Spargendo su ali effimere la polvere magica dell’esperienza di un tempo conchiuso e trascendente, la musica innesca l’amplesso ancestrale tra Krónos e Kairós, al quale assistiamo come bimbi ruzzolati di notte nella stanza dei grandi, o ci azzardiamo a partecipare come adulti meravigliati nell’eclissi del lógos.
Francesco Rampichini (Milano 1960) chitarrista, compositore, saggista e didatta. In qualità di professore incaricato al Politecnico di Milano (forma/suono, a.a. 1999-2005) ha contribuito a introdurre il suono come materia di progetto nel corso di laurea in Design. Ideatore dell’acusmetria – codice delle proporzioni geometriche nella rappresentazione acustica della prospettiva spaziale – ne delinea i principi nel volume Acusmetria. Il suono visibile (Franco Angeli). Su questi temi tiene annualmente master universitari. Con la sua musica ha dato origine a un’ampia gamma d’interconnessioni tra suono e immagine, componendo per teatro, danza, arte digitale, esposizioni e allestimenti museali. Per il Planetario “U. Hoepli” di Milano ha realizzato il progetto Sentire le stelle, rivolto anche ai non vedenti, nel quale le astrocartografie sono tradotte in mappe acusmetriche interattive. È coautore dei volumi Museo Sensibile (Franco Angeli) e Archestesie (Spirali). Ha pubblicato centinaia di articoli e interviste sui periodici Amadeus, Chitarre, Suonare news, Guitart, Seicorde, Punto e Linea Magazine, Patria Indipendente, Midi songs, Tribuna stampa ed altri. (musikatelier.it)
