Nuova uscita nella collana “Storia, politica, società”: Bruno e Renato Pierleoni: una storia sconosciuta dell’antifascismo italiano, di Paolo Bagnoli, con uno scritto di Giorgio Benvenuto.
Una nuova pagina dell’antifascismo italiano è stata scritta: le vicende dei fratelli Bruno e Renato Pierleoni rivivono grazie allo studio di Paolo Bagnoli, al ricordo di Giorgio Benvenuto e ad una relazione inedita dello stesso Renato sui giorni della Liberazione di Firenze dal regime nazifascista (10 settembre 1944). I testi, arricchiti da una cospicua sezione foto-documentaria proveniente dal “Fondo Pierleoni” della Fondazione Bruno Buozzi di Roma, presentano al lettore il quadro delle lotte gielliste, azioniste e socialiste, sempre vissute all’insegna dell’antifascismo.
Paolo Bagnoli, storico e giornalista: professore ordinario di Storia delle dottrine politiche, ha insegnato presso l’Università Bocconi di Milano e l’Università degli Studi di Siena. Autore di numerosi saggi e monografie, tradotti in diverse lingue tra cui inglese, francese, russo e cinese, è direttore della “Rivista storica del socialismo”.
