Carrello

Nuova uscita per Zacinto Edizioni: Design in poesia. Design in poetry, di Francesco Schianchi.

Scrivere poesie di design, che hanno il design come contenuto, che si riferiscono alla cultura del progettare, che accompagnano le costellazioni concettuali che il design nella sua storia e nelle sue evoluzioni ha prodotto, rappresenta una sfida, forse un azzardo, un gioco nella sua connotazione aleatoria, del lanciare i dadi. Il gioco delle parole, il gioco dei concetti, il gioco delle affermazioni ha un suo perimetro preciso, non solo il pluriverso, chiamato design, ma anche le sue “regole” stringenti che sono quelle di “andare sempre alle origini”, alle radici, non come pedante processo etimologico, ma per mettere in condizione i contemporanei di creare sistematiche connessioni sui significati originali e le loro trasformazioni attuali.

Francesco Schianchi, docente presso la Scuola di Design del Politecnico di Milano, svolge da anni attività di docenza, formazione, consulenza e ricerca antropologica per imprese pubbliche e private, incentrate sulla cultura del progetto e sull’etica della responsabilità Autore di numerosi libri, articoli e report di ricerca, ha recentemente pubblicato: Il lungo presente ADI, con L. Biglia (2018), Progettare la vita. 1906: il design degli interni a Milano (2020), Kids Design Manifesto (2020), Il design salverà il mondo. Assunti e riflessioni (2020), In-finitudine (2021) e Dialoghi sulla collina (2022).

Categorie: Novità