Carrello

Nuova uscita per Zacinto Edizioni: Dialoghi sulla collina. Per un teatro delle memorie e delle esistenze, di Francesco Schianchi.

Sono il cav. Malpeli, notaio in Langhirano. Il primo cittadino a essere sepolto in questo cimitero, il 26 gennaio 1820. Ho qui l’onore di rappresentare, in qualità di Presidente, il Comitato di Accoglienza del Cimitero di Mattaleto: ci sembra giusto accogliere i nuovi abitatori, i nostri vicini per sempre. Un gesto di vicinanza, di rottura con la loro solitudine e con quell’anonimato che ricaccia le persone nel loro abito di pietra. Abbiamo deciso di accostarci a loro, avviando con ciascuno un breve dialogo, per sentire quanto ognuno intendesse raccontare di sé: solo in questo modo potevamo condividere questo spazio e questo tempo, assieme.

Francesco Schianchi, docente presso la Scuola di Design del Politecnico di Milano, svolge da anni attività di insegnamento, formazione, consulenza e ricerca antropologica per imprese pubbliche e private, incentrate sulla cultura del progetto e sull’etica della responsabilità. Autore di numerosi libri, articoli e report di ricerca, ha recentemente pubblicato: Un libro stravagante. L’ennesimo sulla creatività (2015), Il lungo presente ADI. Per una cultura del progetto con L. Biglia (2017), Progettare la vita. 1906: il design degli interni a Milano (2020), Kids Design Manifesto (2020). Per i tipi di Biblion e Zacinto Edizioni ha pubblicato Il design salverà il mondo. Assunti e riflessioni (2020), In-finitudine. Storie di vite e altre poesie. Da un cimitero (2021) e Con-tatto. Progetti per una comunicazione extraterrestre (2022).

Categorie: Novità