Carrello

Il quarto volume della collana Saggi Biblion si concentra sui fratelli Rosselli, esempio di vita per rendere, giorno dopo giorno, con serenità e decisione, l’Italia un Paese sempre migliore nel segno della libertà, della democrazia e della giustizia, nella speranza di ottenere quel grado di civiltà non ancora stabilmente conquistato.

L’assassinio di Carlo e Nello Rosselli, avvenuto il 9 giugno 1937, non rappresenta solo il sacrificio di due patrioti nella lotta per la libertà italiana, ma anche un punto fermo nella storia d’Italia, in quella del socialismo italiano e, di conseguenza, della sinistra italiana.

In appendice al volume, l’autore Paolo Bagnoli propone una serie di lettere, alcune di esse inedite, scritte da Amelia Rosselli a Maria Bianca Viviani della Robbia.

L’Italia civile dei Rosselli, di Paolo Bagnoli

Categorie: Novità