Visualizzazione di 4 risultati

  • In offerta!
    Archivi del lavoro

    La Confederazione generale unitaria del lavoro e i lavoratori immigrati

    di Maria Grazia Meriggi

    con un’appendice di Michel Dreyfus

    Il volume presenta l’originale esperienza della Cgtu (Confederazione generale unitaria del lavoro), un sindacato la cui cultura politica circola ancora nel presente. Fondata ufficialmente nel 1922 e confluita nella Cgt nel ’36, la Cgtu dedicò un’iniziativa specifica agli immigrati, la cui numerosissima presenza nel mercato del lavoro nella Francia fra le due guerre …

  • In offerta!
    Archivi del lavoro

    Discorsi parlamentari

    di Bruno Buozzi

    a cura di Mirco Bianchi e Marco Zeppieri

    La vicenda di Bruno Buozzi ‒ dirigente del Partito socialista, capo dell’Organizzazione sindacale e deputato ‒ segna una pagina significativa nella storia del socialismo italiano e del suo legame con la classe lavoratrice. In essa si riflettono e si ritrovano i dati di un intreccio, poiché in Buozzi il senso del …

  • In offerta!
    Archivi del lavoro

    La conquista delle otto ore e il disegno di legge di Turati del 1919

    a cura di Marco Zanier

    Prefazione di Alessandro Pagano

    Presentazione di Anna Salfi

    Premessa di Maria Grazia Meriggi

    Una ricerca sulla conquista in Italia nel 1919 delle otto ore di lavoro attraverso i giornali e i documenti dell’epoca che hanno segnato il cammino della più importante battaglia del movimento operaio internazionale. Mondine, operaie e operai tessili, metalmeccanici raccontano attraverso le loro lotte e i …

  • In offerta!
    Archivi del lavoro

    Storia di un capolavoro operaio

    Il 1968 alla Pirelli Bicocca di Milano

    di Claudio Nicrosini e Renzo Baricelli

    Come furono conquistati i diritti dei lavoratori? Quali le peculiarità del ’68 operaio? Perché durò così a lungo? Quali difficoltà dovette superare? Storia di un capolavoro operaio ripercorre le lotte della Bicocca, dagli iniziali tentativi unitari, passando per gli scioperi di reparto, fino alla costituzione del consiglio di fabbrica. …