-
In offerta!
Saggi Biblion
Cornelio Bentivoglio D’Aragona e il teatro a Ferrara tra Sei e Settecento. Con l’edizione critica della Pulcheria
di Renzo Rabboni
Cornelio Bentivoglio nacque a Ferrara il 27 marzo 1668. Discendente del
cardinale Guido Bentivoglio, riferimento costante per le sue ambizioni politiche
e letterarie, ricevette l’educazione umanistica consona a una famiglia di
illustri tradizioni rinascimentali, ottenendo presto un posto di rilievo nel
piccolo mondo ferrarese. Giovanissimo, fu associato all’Accademia degli
Intrepidi e alle altre più importanti radunanze cittadine, e insignito di varie
responsabilità nell’amministrazione civile. … -
In offerta!
Civiltà del libro
Cominus et eminus. La tipografia alla Campana. Annali di Vittorio Baldini e delle eredi (Ferrara, 1575-1621)
di Valentina Sonzini
Nella Ferrara di fine Cinquecento, durante il governo di Alfonso II, Vittorio Baldini è lo stampatore che pubblica per la Corte estense. La sua attività prosegue sotto il governo pontificio insediatosi in seguito alla Devoluzione del 1598, descrivendo un lungo arco temporale ricco di stravolgimenti geopolitici. La sua intensa attività editoriale, iniziata negli anni ’70 del XVI secolo …
ferrara
Visualizzazione di 2 risultati