-
In offerta!
Saggi Biblion
Soldati italiani dopo il settembre 1943
Nuova edizione
a cura di FIAP – Federazione Italiana Associazioni Partigiane
Nel 1987 Aldo Aniasi, all’inizio del suo mandato di presidente della Federazione Italiana Associazioni Partigiane, volle fortemente la pubblicazione del volume 51 della collana “Quaderni della FIAP” dal titolo Soldati italiani dopo il settembre 1943: un’operazione pionieristica volta a «fornire copioso materiale al giudizio del lettore» sulla vicenda, a lungo trascurata …
-
In offerta!
Saggi Biblion
Cornelio Bentivoglio D’Aragona e il teatro a Ferrara tra Sei e Settecento. Con l’edizione critica della Pulcheria
di Renzo Rabboni
Cornelio Bentivoglio nacque a Ferrara il 27 marzo 1668. Discendente del
cardinale Guido Bentivoglio, riferimento costante per le sue ambizioni politiche
e letterarie, ricevette l’educazione umanistica consona a una famiglia di
illustri tradizioni rinascimentali, ottenendo presto un posto di rilievo nel
piccolo mondo ferrarese. Giovanissimo, fu associato all’Accademia degli
Intrepidi e alle altre più importanti radunanze cittadine, e insignito di varie
responsabilità nell’amministrazione civile. … -
In offerta!
Saggi Biblion
Tra conservatorismo e spinte innovatrici
L’Italia da Napoleone alla Prima guerra mondiale
di Lauro Rossi
a cura di Paolo Bagnoli
Questo libro raccoglie i più significativi saggi di Lauro Rossi, a lungo curatore presso la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea di Roma e studioso specializzato nella storia dei secoli XVIII-XX. Diviso in quattro parti, il volume ripercorre alcuni dei suoi principali ambiti di ricerca, ossia le vicende …
-
In offerta!
Saggi Biblion
Autobiografia di un sovversivo (1898-1923)
di Giuseppe Alberganti
a cura di Massimo Bianchi
Macchinista ferroviere e figura di spicco del movimento operaio, Giuseppe Alberganti (1898-1980) fu il primo segretario della Camera del Lavoro di Milano dopo la Liberazione. Nel suo scritto autobiografico, il leggendario “Cristallo” – questo il nome di battaglia negli anni della clandestinità – racconta le prime esperienze politiche, che lo videro fin da ragazzo …
-
In offerta!
Saggi Biblion
Lo storico pescatore. Antonino Criscione tra impegno civile e ricerca didattica
A cura di Concetta Brigadeci
Questa raccolta di testi è un invito al lettore a vagare da flâneur tra queste pagine e a ritrovare in esse la propria storia, “l’aroma di quegli anni”, il tesoro perduto delle rivoluzioni che solo con la parola tramandata e l’ascolto dell’altrui esperienza si può recuperare. Un invito a ricucire la lacuna della memoria e a …
-
In offerta!
Saggi Biblion
Storia della scuola in Italia
Scenari attuali e prospettive
Di Giuseppe Ricuperati
Giuseppe Ricuperati propone una riflessione sulla scuola, considerazioni sulle decisioni prese dal ministero della Pubblica Istruzione negli ultimi decenni e suggerimenti per affrontare al meglio i problemi irrisolti che tutt’ora affliggono uno degli settori più importanti del nostro vivere civile: l’istruzione. Per un’integrazione del volume Storia della scuola in Italia. Dall’Unità a oggi, il noto …
-
In offerta!
Saggi Biblion
La lingua della città che non esiste
Italiano e dialetto nella formazione dell’identità nazionale
Di Giuseppe Polimeni
Nel Proemio all’“Archivio Glottologico Italiano”, Graziadio Isaia Ascoli considera il modello della vita civile e nazionale tedesca, perché «la salda unità intellettuale e civile della Germania» risulta «affatto moderna», ma «così profondamente salda» appare «l’unità della sua lingua». È l’effetto di un processo in cui «l’energia della progredita cultura, e del ridesto …
-
In offerta!
Saggi Biblion
Informazione e Cultura
di Alfredo Serrai
L’Informazione non è solo una nuova sensazione o una nuova notizia, ma un apporto, sensoriale e mentale, che va ad aggiornare o integrare le precedenti nozioni o impressioni già possedute. Oggi i processi informativi sono divenuti istantanei e pervasivi grazie all’impiego di una tecnologia e dei codici binari, introdotti da Leibniz, dimostratisi di grande efficienza nel funzionamento dei …
-
In offerta!
Saggi Biblion
Saggi di economia
Di Roberto Artoni
In questo testo l’autore raccoglie con accuratezza l’abbondante documentazione scritta di persona, dividendola in sezioni e tematiche differenti, spunto di riflessioni personali.
L’intento è stato, in primo luogo, quello di redigere un bilancio dei lavori, da cui emergessero sia le eventuali attività (là dove i contributi sono significativi), sia le passività (là dove gli obiettivi, sempre a giudizio di … -
In offerta!
Saggi Biblion
L’arduo cammino di Darwin
Costruzione di una teoria rivoluzionaria
Di Piero Borzini
In questo testo l’autore esamina con accuratezza l’abbondante documentazione scritta di Darwin, fondamentale punto di partenza per comprendere al meglio la genesi della teoria più importante delle scienze della vita: l’evoluzione per selezione naturale. Per farlo Borzini ha tradotto di sua mano manoscritti, lettere, note e osservazioni originali dello scienziato inglese, adottando una visione …
Saggi Biblion
Visualizzazione di 1-12 di 16 risultati