Visualizzazione di 2 risultati

  • In offerta!
    Storia, politica, società

    Parlare d’anarchia

    Le fonti orali per lo studio della militanza libertaria in Italia nel secondo Novecento

    a cura di Enrico Acciai, Luigi Balsamini e Carlo De Maria

    Le vicende del movimento anarchico e libertario, in Italia, tra anni Cinquanta e anni Ottanta del Novecento, sono state ancora solo timidamente approcciate dalla ricerca storica. Il presente volume ospita contributi di studiosi di diverse …

  • In offerta!
    Storia, politica, società

    “Pugni proletari e baionette prussiane”

    Il nazionalboscevismo nella Repubblica di Weimar

    di David Bernardini

    Prefazione di Marco Cuzzi

    Il 30 gennaio 1933, mentre Hitler veniva nominato cancelliere, alcuni «nazionalisti socialrivoluzionari» distribuivano nelle strade di Berlino un libretto intitolato Il manifesto nazionalbolscevico. Sulla copertina, sotto il titolo in caratteri gotici, c’era uno strano simbolo composto da una falce e un martello che incrociavano una spada. Quel simbolo rappresenta il …