Visualizzazione di 3 risultati

  • In offerta!
    Scriba. Collana di studi e testi

    «L’illuminata imitazione»

    Le origini del romanzo moderno in Italia: dalle traduzioni all’emulazione

    Nuova edizione rivista e ampliata

    di Ilenia De Bernardis

    «Romanzi di consumo destinati “a un effimero smercio”, come dimostrano la qualità scadente della stampa, i materiali utilizzati, il formato “tascabile”; romanzi dispersi nel tempo o ritenuti indegni di essere conservati nelle biblioteche»: tali erano considerati i romanzi stranieri in Italia, nel Settecento, da …

  • In offerta!
    Saggi Biblion

    Cornelio Bentivoglio D’Aragona e il teatro a Ferrara tra Sei e Settecento. Con l’edizione critica della Pulcheria

    di Renzo Rabboni

    Cornelio Bentivoglio nacque a Ferrara il 27 marzo 1668. Discendente del
    cardinale Guido Bentivoglio, riferimento costante per le sue ambizioni politiche
    e letterarie, ricevette l’educazione umanistica consona a una famiglia di
    illustri tradizioni rinascimentali, ottenendo presto un posto di rilievo nel
    piccolo mondo ferrarese. Giovanissimo, fu associato all’Accademia degli
    Intrepidi e alle altre più importanti radunanze cittadine, e insignito di varie
    responsabilità nell’amministrazione civile. …

  • In offerta!
    L'uomo, la terra e l'acqua

    Il Naviglio di Paderno

    Un’opera pubblica nella Lombardia del secondo Settecento

    Andrea Castagna

    In questo volume viene presentato un puntuale e affascinante resoconto degli eventi che portarono alla realizzazione del Naviglio di Paderno attraverso un travagliato percorso irto di ostacoli di diversa natura. Il progetto fu fortemente voluto e ricercato per diversi secoli poiché, malgrado in quel punto la navigazione fosse impossibile per la violenza delle …