Carrello

BakuninRivoluzionario, filosofo e anarchico russo, Michail Bakunin è stato uno dei fondatori dell’anarchismo moderno.

«È indispensabile che la gente sia ispirata da ideali universali, che essi abbiano una generale idea dei loro diritti e una profonda, appassionata fede nella validità di questi diritti. Quando quest’idea e questa fede popolare si uniscono alla miseria che porta alla disperazione, allora la Rivoluzione Sociale è vicina ed inevitabile e nessuna forza al mondo può fermarla».

Biblion edizioni coglie l’occasione dell’anniversario della morte dell’autore di “Stato e anarchia” per ricordare i volumi sull’anarchismo presenti nel suo catalogo:

L’anarchismo italiano. Storia e storiografia

Pagine anarchiche. Pëtr Kropotkin e il mensile “Freedom” (1886-1914)

“Nel fosco fin del secolo morente” L’anarchismo italiano nella crisi di fine secolo

Categorie: Eventi