Da bambino, nelle campagne e nei boschi del Comasco, trascorreva giornate intere a raccogliere instancabilmente pietruzze e sassolini colorati. Poi tornava a casa, apriva la valigetta realizzata dal padre e vi riponeva i suoi piccoli tesori, catalogandoli e rimirandoli di continuo. Il piccolo Alfredo aveva un sogno: rendere il mondo brillante e colorato, proprio come i suoi preziosi minerali. Oggi, può dire di averlo realizzato. Questa è la storia della Ramponi, nata nel 1988 nei cinquanta metri quadrati di un garage e moltiplicatasi negli attuali cinquemila. È il racconto di un’incrollabile determinazione e di un’inestinguibile passione, che hanno permesso ai sassolini nella valigia di Alfredo di divenire strass, borchie, pietre sintetiche, capaci di calcare i red carpet delle più alte firme della moda, di collaborare con i più affermati artisti e di collezionare riconoscimenti sul piano internazionale.
Alfredo Ramponi (1963), imprenditore e fondatore della Ramponi Srl di Carbonate (CO), coltiva l’interesse per il nuoto e, tramandando le tradizioni della sua famiglia, la passione per la musica. Inguaribile sognatore, ha realizzato la propria aspirazione di rendere più luminoso il mondo.
Elisabetta Cacioppo (1968), laureata in giurisprudenza, legale d’impresa, fotografa per hobby e scrittrice per passione. È coautrice del libro E serbi un sasso il nome (Pentagora – 2019), ha contribuito con i suoi racconti nei volumi Maciachini: un positivista eclettico (Jaka Book – 2019) e Qui giace un poeta (Jimenez Edizioni – 2020). Ha collaborato con il quotidiano “La Provincia di Varese” e nella realizzazione del libro Emilia Grazia De Biasi, passione, dialogo, etica della responsabilità (Biblion Edizioni – 2021).
