Biblion Edizioni annuncia l’uscita di Oltre, la nuova antologia di “Giovani scrittori IULM”, un progetto realizzato raccogliendo i migliori racconti prodotti da studenti e laureati della Libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano.
Per Nietzsche Übermensch era l’uomo nato dalle ceneri della vecchia civiltà, capace di realizzarsi al di fuori della morale corrente. Per Bob Dylan la vita cominciava proprio lì, beyond the horizon. A volte bisogna andarci per superare una situazione, per capire che esistono limiti che possono o non devono essere valicati. Nei ventinove racconti che compongono questa antologia i “Giovani scrittori IULM” hanno deciso di esplorare le scelte che attendono i loro protagonisti oltre la propria realtà e di affrontare gli imprevisti che mineranno le loro certezze. C’è chi dovrà fare i conti con la sua vera natura e chi con il mondo. Chi dovrà lasciarsi alle spalle il passato e chi invece scontrarsi con un futuro incerto e ostile, persino tragico a volte. Ma c’è anche chi sarà costretto a rivolgere il proprio sguardo al di là di una vita mediocre ma sicura e imparare a crescere, e chi invece non ne avrà il coraggio. In un caleidoscopio di generi, dal racconto di formazione al fantasy, dal giallo all’horror, queste storie prendono per mano il lettore e gli offrono uno sguardo oltre la quotidianità.
“Giovani scrittori IULM” è un progetto editoriale che sollecita la scrittura creativa e il talento di studenti e laureati dell’Università IULM. La collana è nata nel 2007 dalla collaborazione di un gruppo di giovani con il loro professore di letteratura, Paolo Giovannetti. Ogni anno è definito un tema e sono selezionati i migliori fra i racconti presentati. La collana è ora pubblicata da Biblion edizioni, che continua così un percorso iniziato tredici anni fa.
