Carrello

Nuova uscita nella collana Storia, politica, società: Mario Bendiscioli tra scuola e cultura nella Milano degli anni Trenta e Quaranta, a cura di Enrico Palumbo e Giovanni Scirocco.

Storico della Chiesa, docente di filosofia e storia al liceo, intellettuale impegnato nel dibattito sulla scuola della nuova Italia democratica, promotore dello studio e della memoria della Resistenza al nazi-fascismo. Sono gli aspetti della vita di Mario Bendiscioli affrontati in questo volume, che ricostruisce l’ambiente scolastico in cui egli lavorò dal 1933 (il liceo classico G. Carducci di Milano) e il suo inserimento, in quegli stessi anni, nel panorama culturale europeo come studioso di alto profilo, che approfondì il rapporto tra Germania nazista e Chiese cristiane. Un percorso che, subito dopo la guerra, lo vedrà impegnato come Commissario della scuola per la Lombardia su incarico del Cln e come promotore dell’Istituto storico per la Resistenza in Lombardia. Vari aspetti di una vocazione per la scuola e l’educazione delle nuove generazioni, svolta attraverso un saldo ancoraggio alla realtà vissuta e letta con le lenti dello studioso raffinato.

Enrico Palumbo è assegnista di ricerca in Storia contemporanea presso l’Università degli Studi Roma Tre e docente presso la SSML Carlo Bo di Milano. È inoltre membro della segreteria di “Ricerche di Storia Politica”.

Giovanni Scirocco insegna storia contemporanea all’Università degli Studi di Bergamo. È vicedirettore della “Rivista storica del socialismo” e membro del comitato scientifico dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri.

Categorie: Novità