Visualizzazione di 4 risultati

  • In offerta!
    Giovani Scrittori IULM

    Perché (non) siamo popolo

    Il discorso populista ha sempre attinto all’esaltazione della figura del leader alla guida di una massa, blandita e manipolata con l’identificazione del pericolo in nemici esterni a essa. Per costruire la sua narrazione, il populismo ha saputo fare ampio uso dei mezzi di comunicazione disponibili. Strumenti fondamentali sono stati prima la stampa, la radio e …

  • In offerta!
    Giovani Scrittori IULM

    Spine

    Antologia di racconti

    Giovani Scrittori IULM

    C’è chi le ha nel cuore, chi nel fianco; si dice che a un leone una volta se ne conficcò una nella zampa, mentre quella finita in gola a Puccini lo portò in seguito alla morte; ci si può stare o tenere sopra; il loro filo ha segnato il periodo …

  • In offerta!
    Giovani Scrittori IULM

    Pelle

    Antologia di racconti

    Giovani Scrittori IULM

    È parte di noi. Ci protegge e si lacera. Prima liscia e poi ruvida. Può avere sfumature diverse, per natura o per scelta. Coperta o nuda. Delimita il nostro essere ma contemporaneamente ci rende schiavi del corpo che ci ospita. Raccoglie momenti che faranno parte di noi per sempre attraverso …

  • In offerta!
    Storia, politica, società

    “In un paese schiavo con sensi liberi”

    Antologia degli scritti di Paolo Treves

    a cura di Francesca Fiorani

    Prefazione di Elisa Signori

    Antifascista, socialista, esule, intellettuale e uomo politico: queste sono alcune delle molte anime di Paolo Treves (1908-1958), protagonista a lungo dimenticato della storia nazionale ed europea del Novecento. Figlio di Claudio Treves, educato fin dall’infanzia ai valori del socialismo e della libertà, …