-
In offerta!
Saggi Biblion
Il sole risplenderà su di noi domani
La Resistenza nel quartiere Stadera e dintorni. Un segmento della lotta di liberazione a Milano
di Giuseppe Deiana
Questo libro si propone di dare un piccolo contributo alla riflessione sulla questione del futuro della fragile memoria della Resistenza e della deportazione (1943-1945), messa in relazione con le difficoltà della sua trasmissione culturale ai cittadini e, in particolare, alle nuove generazioni, a quasi …
-
In offerta!
BIM - Biblion International Monographs
La forza della coscienza. Storia di una persuasione: Claudio Baglietto e Aldo Capitini
di Pietro Polito
Filosofi della nonviolenza e uomini dotati di una forte coscienza individuale e di una grande consapevolezza del proprio obbligo morale, di intonazione kantiana, Claudio Baglietto (1908-1940) e Aldo Capitini (1899-1968) appartengono alla esigua schiera dei “persuasi”, di coloro che hanno saputo «dire “sì” al bene e dire “no” al male». L’intensificarsi del sodalizio culturale e spirituale tra i …
-
In offerta!
Storia, politica, società
Opposte direzioni. Le famiglie Friedmann e Sonnino in fuga dalle leggi razziali
di Giuseppe Nigro
Giuseppe Nigro ricostruisce le vicende delle famiglie di origine ebraica Friedmann e Sonnino. Affermati esponenti della borghesia industriale lombarda, partecipi del diffuso consenso di cui a lungo godette il regime, sia Enrico Friedmann che Flavio Sonnino non poterono sottrarsi agli effetti sempre più discriminanti della legislazione razziale varata dal fascismo a partire dal novembre 1938. Se l’epilogo delle …
fascismo
Visualizzazione di 4 risultati