-
In offerta!
Saggi Biblion
La lingua della città che non esiste
Italiano e dialetto nella formazione dell’identità nazionale
Di Giuseppe Polimeni
Nel Proemio all’“Archivio Glottologico Italiano”, Graziadio Isaia Ascoli considera il modello della vita civile e nazionale tedesca, perché «la salda unità intellettuale e civile della Germania» risulta «affatto moderna», ma «così profondamente salda» appare «l’unità della sua lingua». È l’effetto di un processo in cui «l’energia della progredita cultura, e del ridesto …
giuseppe polimeni
Visualizzazione del risultato