Lettere da Barcellona
€12.00 €11.40
di Vittorio “Bobo” Craxi
Introduzione di Steven Forti
“Lettere da Barcellona di Bobo Craxi è una serie di articoli e di riflessioni di un osservatore esterno che conosce bene la politica e che si è appassionato alle vicende catalane ben prima delle intense giornate dello scorso ottobre che hanno convertito la Catalogna nella prima pagina di molti giornali di tutto il mondo. Un osservatore attento e acuto, che si è trasformato anche in uno dei protagonisti di queste vicende, nel momento in cui la crisi ha toccato il suo apice, come racconta nelle pagine di questo libro. Un libro che ci spiega come, al di là dell’amore o dell’interesse che si possa avere per questa terra chiusa tra i Pirenei, il Mediterraneo e il fiume Ebro, la questione catalana interessi tutti noi. Non perché si debba indossare le vesti di novelli Lord Byron e difendere cause più o meno giuste. No, non si tratta di questo. In realtà, quello che succede in Catalogna ci interessa per poter capire un mondo che cambia troppo rapidamente e un’Europa che non riesce a essere protagonista, ma solo comparsa.”
Pag. 114
(BIM; 24)
2018
ISBN 978-88-98490-91-2
Prodotti correlati
-
In offerta!
BIM - Biblion International Monographs
L’eclisse
Paolo Bagnoli
L’Italia del montismo e della “non politica”
Un’analisi stringata e chiara da storico e critico politico del presente, di come il “montismo” rappresenti, al contempo, il punto di arrivo della lunga crisi della democrazia italiana e segni pure l’inizio di una nuova fase evolutiva, negativamente, della crisi medesima.
96 pagine, 1a ed.
(BIM; 10)ISBN 978-88-96177-73-0
-
In offerta!
BIM - Biblion International Monographs
Egualmente libere?
Chiese evangeliche e libertà religiosa in Italia (1943-1955)
Stefano Gagliano
Il crollo del regime di Mussolini alimentò nel gracile mondo dell’evangelismo italiano speranze legittime di superamento della vecchia legislazione fascista di ritorno al regime separatista del Risorgimento. L’evangelismo italiano mancava tuttavia di strumenti adeguati di pressione politica, né aveva sviluppato una matura riflessione giuridica sui rapporti tra Stato e Chiesa necessaria alla …
-
In offerta!
BIM - Biblion International Monographs
Mercantilismo 4.0
La competitività come soluzione alla crisi economica italiana
di Fabio Cazzato
Attraverso lʼanalisi e la comparazione della situazione economica italiana con quella di altri Stati (europei e non), Fabio Cazzato sviluppa una teoria per condurre il Paese verso la risoluzione dei problemi che lʼattanagliano. Dalla teoria keynesiana agli esempi virtuosi dei giorni nostri, il trattato si …
BIM - Biblion International Monographs
Politics Beyond Utopia
Davide Cadeddu
On Adriano Olivetti’s Political Thought
ISBN 978-88-96177-43-3
Non disponibile perché esaurito.
Not available, out of stock.