-
In offerta!
Le emergenze dell'Educazione
L’educazione inter e transculturale
Il caso del Rabinal Achi’ nelle comunità indigene maya
di Anita Gramigna
Questo è un saggio di epistemologia della formazione che si avvale di una ricerca quasi trentennale di Pedagogia etnografica. L’intento è di esplorare un evento di transcultura che rappresenta, nella nostra analisi, uno spazio di indagine per la riflessività educativa e, conseguentemente, per la proposta scolastica. Lo scenario è in …
-
In offerta!
Le emergenze dell'Educazione
I miti della fondazione
L’educazione nella tradizione per un futuro radicato
A cura di Giorgio Poletti
È nota l’etimologia del termine mito, dal greco μῦθος, mỳthos, con il significato di parola, ma anche racconto, favola e leggenda. In modo immediato il mito è associato alla cultura greca classica, per poi vedere in epoca successiva il termine mito contrapposto a ragione o a storia, assumendo il significato …
-
In offerta!
Le emergenze dell'Educazione
La fabbrica delle idee
A proposito di Educazione e Intelligenza
di Anita Gramigna
Lo studio dell’intelligenza è un ambito di grande attualità per i suoi impliciti formativi e, di conseguenza, etici e sociali. Nelle pagine che seguono, e grazie alle ricerche che, con il gruppo di lavoro che fa capo al Laboratorio di Epistemologia della Formazione Euresis, abbiamo svolto negli ultimi anni, cercheremo di chiarire cosa …
Le emergenze dell'Educazione
Visualizzazione di 3 risultati