-
In offerta!
Zacinto Edizioni
Ghost Track
di Marilina Ciaco
“Alla fine del nastro c’è sempre un altro nastro. Il timer sarà attivato
appena prima della fine del nastro. Qualche tempo dopo il timer
segnerà che il suo tempo è scaduto, ma adesso sa che a ciascun
intoppo corrisponde la stessa risposta. Forse”.Marilina Ciaco (Potenza, 1993) è dottoranda di ricerca in Letteratura italiana contemporanea presso l’Università IULM di Milano, città dove …
-
In offerta!
Zacinto Edizioni
Versimail
di Maria Silvia Da Re
I Versimail sono poemetti sui generis: sono versi di sopravvivenza dettati dal percepito, a puntate, formula inusuale, e con una vena paradossale che si traspone anche nella grafica e nel ritmo. La ricchezza della realtà e le risorse della lingua impongono slittamenti semantici, irruzioni dialogiche, esercizio e sorprese. “La lingua stupenda. Talismano per Angelica, il Vademecum per …
-
In offerta!
Storia, politica, società
Politica e storiografia in Nello Rosselli
di Giovanni Brancaccio
Secondo Nello Rosselli mancava nel panorama storiografico italiano un’opera che fosse in grado di effettuare una revisione critica di impronta liberal-democratica della storia dell’Italia risorgimentale e liberale, tale da offrire una ricostruzione oggettiva del processo storico che aveva generato l’eziologia del fascismo. Un’opera, insomma, che fosse pronta a recepire i fatti politico-sociali registratisi all’indomani dell’Unità: la formazione del …
-
In offerta!
Fuori collana
William Congdon nell’inferno di Bergen Belsen
In the Death of One
di Stefano Bruno Galli
Più che un vero e proprio catalogo, questo volume è una sorta di guida ragionata – e raccontata – della mostra In the Death of One, allestita al Memoriale della Shoah di Milano, dedicata alle drammatiche vicende di Bergen Belsen narrate attraverso i disegni di William Congdon. Durante la Seconda guerra mondiale, il …
-
In offerta!
Zacinto Edizioni
Intercessioni
Rime dolorose (2020-2021)
di Marco Sonzogni
Le intercessioni di cui si dà conto in queste pagine sono bave d’aria (Eugenio Montale) sottratte a un tempo di soffocante sofferenza: tentativi di parlare dal cuore del miracolo (Giovanni Giudici) traducendo vicende private in esperienze riconoscibili e condivisibili. Le poesie, legate tra loro da un passaparola e affidate alla mediazione di qualcosa o qualcuno, si …
-
In offerta!
Media e opinione pubblica nella storia
Andrea Pazienza
Il fascino di una matita ribelle
di Francesco Gualdi
Andrea Pazienza è il cantore della controcultura e dell’autoproduzione a fumetti. Affabile e di bell’aspetto, Pazienza affascina perché è un ribelle, e come lui, così le sue opere. Il presente volume ripercorre la sua esperienza personale e artistica ponendola in relazione al contesto storico-politico che fece da sfondo alla sua vita. La prima …
-
In offerta!
Storia, politica, società
Jean Raimond Pacho e la scoperta dei monumenti di Cirene
Aspetti italiani dimenticati
di Romain H. Rainero
Agli inizi dell’Ottocento le esplorazioni archeologiche dell’Africa volgevano i loro interessi verso l’Egitto dei faraoni o le rovine romane dell’Algeria e della Numidia, ma il nizzardo Jean Raimond Pacho concentrava invece le sue ricerche, effettuando notevoli scoperte, a Cirene, di cui sembravano scomparsi il glorioso passato e le ricchezze archeologiche e che sarebbe stata definita …
-
In offerta!
Annali della Fondazione De Martino
Annali della Fondazione De Martino
1921. Una crisi del socialismo
anno I, numero 1 – 2021
Contenuti numero 1/2021
PREFAZIONE
Un appuntamento, di Luigi Mascilli Migliorini
PRESENTAZIONE
Per un futuro del socialismo, di Paolo Borioni e Marco Trotta
SAGGI
Il Diciannovismo socialista e la genesi di una categoria storiografica, di Francesca Canale Cama
Biennio rosso e sindacalismo bianco, di Giuseppe Acocella
Le ragioni del socialismo. Il discorso di Filippo Turati al Congresso di Livorno, di …
-
In offerta!
Saggi Biblion
Scuola negata
Le leggi razziali del 1938 e il liceo “E. Q. Visconti”
di Romana Bogliaccino
Il caso del liceo “Ennio Quirino Visconti” di Roma assume caratteristiche paradigmatiche nel quadro generale dell’impatto delle “leggi razziali” sulla scuola italiana. Frequentato fin dalla sua fondazione nel 1870 da molti ebrei della comunità romana, finalmente emancipati, il liceo registrò nel 1938 un numero molto elevato di studenti …
-
In offerta!
Zacinto Edizioni
Venanzio il cormorano
di Nadia Bordoni
Illustrazioni di Valeria Mutschlechner
Nel lontano Mare Chiuso la famiglia di Venanzio abitava da generazioni su uno scoglio antico protetto da un pino solitario sulla cima. Lui è un giovane cormorano che sogna di potersi librare in volo nei cieli azzurri del mondo in piena libertà, ma durante il suo primo Lungo Viaggio la sua vita verrà completamente sconvolta. …
-
In offerta!
Scriba. Collana di studi e testi
Book Reviews and Beyond
Critical Authority, Cultural Industry, and Society in Periodicals Between the 18th and the 21st Century
edited by Dario Boemia and Stefano Locati
The review form started to develop along with periodicals in the seventeenth century. With its unoriginal writings, compromised opinions, flawed judgments, poorly thought-out evaluations, biased comments, it might be considered a humble form of criticism and, as such, it has …
-
In offerta!
BIM - Biblion International Monographs
Nuove lettere da Barcellona
di Bobo Craxi
Prefazione di Steven Forti
“And it’s all over now, Baby Blue”, cantava nel 1965 Bob Dylan. Se me lo si permette, potremmo dire, con una certa dose di ironia, che anche il sogno di una Repubblica catalana è bell’e finito. In sintesi, non siamo più nell’autunno del 2017, quando in molti pensarono realmente alla possibilità di una Catalogna indipendente. …
Negozio
Visualizzazione di 25-36 di 371 risultati