-
In offerta!
Storia, politica, società
La «patria» e la «scimmia». Il dibattito sul darwinismo in Italia dopo l’Unità
Antonio De Lauri
Prefazione di Nicola Del Corno
L’introduzione delle teorie di Darwin in Italia scatenò un dibattito che ben presto finì per travalicare i confini del mero ambito scientifico per coinvolgere passioni politiche e ideologiche, peraltro già accese dal recente processo di unificazione nazionale.
Esorbitando le sedi accademiche e di ricerca, evoluzionisti e creazionisti, materialisti e spiritualisti diedero così vita a forti … -
In offerta!
Storia, politica, società
Nilde Iotti. Presidente. Dalla Cattolica a Montecitorio
A cura di Fiorella Imprenti e Claudia Magnanini
Prefazione di Giorgio NapolitanoLo straordinario impegno politico di Nilde Iotti ne ha fatto una delle protagoniste della storia dell’Italia repubblicana. Incarnazione di una concezione nobile della politica e delle istituzioni, nel costante richiamo ai valori dell’antifascismo e della Resistenza, per più di cinquant’anni ha saputo interpretare con integrità e autorevolezza i ruoli …
-
In offerta!
Storia, politica, società
Il socialismo di Tristano Codignola
Con interventi, documenti, lettere
di Paolo Bagnoli
Ripercorrere la vicenda politica di Tristano Codignola, rileggere i suoi scritti, riconsiderare il complesso di una battaglia politica continua fatta con coraggio, coerenza di intenti, assoluta probità morale ed alta coscienza della democrazia e della socialità, ha confermato l’immagine, ancora oggi molto viva di Codignola, quale straordinaria figura della politica e della democrazia repubblicana.
313 pag.
(Storia, … -
In offerta!
Storia, politica, società
Antologia da “Il Ponte” (1965-1973)
di Riccardo Lombardi
a cura di Giulio Laroni; prefazione di Nerio Nesi; con uno scritto di Marcello Rossi
Il pensiero politico di Riccardo Lombardi è ancor oggi attuale: le pagine di alcuni suoi scritti apparsi nella rivista “Il Ponte” di Pietro Calamandrei, evidenziano le sue riflessioni e le sue analisi sul neo-capitalismo finanziario, sul centro-sinistra, sulle prospettive del socialismo da cui nacque …
-
In offerta!
Storia, politica, società
“Nel fosco fin del secolo morente”
L’anarchismo italiano nella crisi di fine secolo
Atti del convegno di studi storici (Carrara, 29 ottobre 2011)a cura di Giorgio Sacchetti
Il volume raccoglie interventi di autorevoli studiosi che hanno riflettuto sui significati, le interpretazioni storiografiche e il ruolo svolto dal movimento anarchico italiano nel periodo della lunga transizione politica e culturale dell’Italia verso il Novecento. Nell’ultimo decennio dell’Ottocento, la società di …
-
In offerta!
Scriba. Collana di studi e testi
Sotto il cielo di Trieste
Giulia Iannuzzi
Fortuna critica e bibliografia di Pier Antonio Quarantotti Gambini
Prefazione di Elvio Guagnini
Giulia Iannuzzi ripercorre la fortuna dello scrittore Pier Antonio Quarantotti Gambini e ne ricostruisce la bibliografia critica e delle opere: un itinerario dall\’Istria a Trieste all\’Italia nel cuore del Novecento letterario italiano.
Il saggio ricostruisce la fortuna critica delle opere di Quarantotti Gambini, dalle recensioni e dai dibattiti che … -
In offerta!
Scriba. Collana di studi e testi
Leggere Kadare
Critica. Ricezione. Bibliografia
A cura di Alessandro Scarsella
Primo volume collettaneo interamente dedicato a Ismail Kadare, tra i massimi scrittori viventi, questa miscellanea di ricerche e interpretazioni, arricchite da contributi e aggiornamenti, illumina l’autore e l’opera da diverse angolazioni metodologiche (linguistico – filologica e comparatistica, in primo luogo), ricostruendo il prisma di una ricezione mediata dalla pratica della traduzione e dall’efficacia della …
-
In offerta!
Scriba. Collana di studi e testi
In verità, non so nemmeno raccontare…
Barbara Di Noi
Memoria e oblio nella narrativa di Franz Kafka
Prefazione di Bianca Maria Bornmann
Le tre opere prese in esame dall’autrice (“Descrizione di una lotta”, “America” e “Il Processo”) sono tappe fondamentali nella produzione kafkiana. La natura eminentemente visiva del mondo kafkiano, il suo costante carattere di messinscena, sul cui sfondo si muovono non già personaggi reali, a tutto tondo, bensì …
-
In offerta!
Riflessioni politiche
Quale politica per le riforme? Bussola per un orientamento a sinistra
Luigi Fasce
Presentazione di Felice Besostri
Prefazione di Giorgio BorattoDopo una sintetica ma efficace esposizione sulla complessità delle ideologie per confrontarle con i modelli economici, Luigi Fasce mette a fuoco la centralità del Lavoro, del ruolo dello Stato e del primato del potere politico rispetto a qualsivoglia potere economico privato.
Disponibile anche in versione e-book presso le librerie online.
ISBN 978-88-984900-5-9
-
In offerta!
Riflessioni politiche
Con spirito libero
Roberto Biscardini
Editoriali dall’Avanti! della domenica 2010-2011
Prefazione di Nicola Del Corno
Tanti sono i temi e gli spunti di riflessione fra storia e dibattito politico all’ordine del giorno: legge elettorale, alleanze nel centrosinistra, uscita dalla Seconda Repubblica, che si ritrovano in queste pagine, per lo più tratte da articoli pubblicati da Roberto Biscardini sull’Avanti! della domenica, e ora qui riuniti. Come ebbe …
-
In offerta!
Quaderni di politica
Lezioni sulla crisi
a cura di Giovanni Scirocco
Sono stati scelti e proposti, con un tocco di voluta unilateralità, interlocutori che si erano spesi nella critica del pensiero liberista. Si è delineata così un’operazione culturale “eccentrica”, in controtendenza rispetto a un dibattito pubblico così pesantemente avvolto nelle certezze e nelle verità aprioristicamente non discutibili del pensiero liberista. (…) Concordemente si è voluto che, per …
-
In offerta!
Quaderni di politica
La democrazia senza progetto e il socialismo assente
Paolo Bagnoli
Il caso italiano
La nostra democrazia repubblicana si sta via via sgretolando sotto l’urto di una deriva nella quale si coniugano tendenze populo-cesaristiche, blocco e discredito delle Istituzioni, vuoto di mandato politico e incapacità di una classe dirigente unicamente protesa alla conquista del governo, incapace poi di esercitarne le funzioni. La crisi nella quale versa oramai da molti anni la …
Negozio
Visualizzazione di 277-288 di 363 risultati