Carrello

Mercantilismo 4.0

La competitività come soluzione alla crisi economica italiana di Fabio Cazzato «L’attuale momento storico può essere una grande opportunità per il nostro paese. Oggi, si parla di quarta rivoluzione industriale, di smart economy, di industria 4.0, di internet delle cose, di robot e d’intelligenza artificiale. Si assiste alla più grande Leggi tutto…

Il pensiero demiurgico

“Filippo Burzio è una figura che ha fatto, e continua a fare, fatica a riemergere dalla zona d’ombra nella quale, fatte salve alcune eccezioni naturalmente, la storia culturale del Novecento italiano lo ha relegato. Da qualche anno però, grazie alla ristampa delle sue opere e all’impegno dell’omonima Fondazione che conserva Leggi tutto…

Teoria&Poesia

“C’interessava ovviamente il taglio diverso degli interventi, la pluralità dei toni e dei vocabolari, ma c’importava che questi interventi si succedessero senza rispondere a un ordine gerarchico predisposto. Volevamo, insomma, che la parità di ruolo fosse garanzia di una reciprocità d’interesse e di ascolto. E ci è sembrato, nel corso Leggi tutto…

Il partito della democrazia

«Il socialismo, per rinascere, necessita in primis fiducia in se stesso e nella volontà di riessere, in condizioni generali di grandi e aspre difficoltà, lanciando una scommessa sulla storia; sul fatto che le cose si possono cambiare nel contesto dato, così come lo sono state in passato nei contesti allora Leggi tutto…

La Giovinezza – 23 maggio 2018

Mercoledì 23 maggio 2018 ore 17.00 presso Sala conferenze a Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento Via Borgonuovo, 23 Milano Presentazione del volume di Francesco Se Sanctis La giovinezza a cura di Giovanni Brancaccio Interverranno alla conferenza: Antonino De Francesco – Università di Milano Aurelio Musi – Università di Salerno Leggi tutto…

Pelle

“Confesso che la lettura di questi racconti, analizzata da un punto di vista più contenutistico che linguistico, mi ha fatto un certo effetto. Sono emerse fragilità e insicurezze generazionali che sembrano inascoltate. Ma è proprio a questo che serve mettersi a nudo. E la pelle – la Pelle – è Leggi tutto…